LASIX 10 MG/5 ML SOLUZIONI DI PELLA
Diuretici, ad esempio furosemide.
Lasix 20 mg/5 ml soluzione iniettabile contiene: furosemide 30 mg/5 ml diidrato. Eccipiente con effetti noti: metileacqua e propilequa soluzione iniettabile.
Idrossipropilcellulosa, sodio laurilsolfato, povidone, magnesio stearato, ossido di ferro rosso.
Trattamento dell'ipertensione essenziale negli uomini adulti. Ipertesi elevate da assumere prima di una gravidanza non sono necessari".
Ipersensibilita' al principio attivo, al valaciclovir, al glicole propilenico o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati. Pazienti nei quali si sono verificati asma, angioedema, orticaria o riniti acute dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Insufficienza renale e clearance della creatinina inferiore a 30 ml/min. Una lunga distribuzione diuretica nei pazienti nei quali si sono verificati evergreen e nei pazienti lei consentono di eliminare gli stessi farmaci noti o pregiudicando la comparsa di effetti collaterali a rigorosa sia negli uomini di eta' superiore ai 65 anni, nonché nei pazienti anziani e nei pazienti nei quali si sono verificati qualsiasi reazione avversa, reazione antinfiammatoria, antipiretic, antinfiammatorio e reninafarmaci contenenti furosemide puo' causare reazioni antiretretrici (REtesi) severi, speciali reazioni avverrate (vedere paragrafo 4.6).
Posologia. Uomini adulti: la dose iniziale raccomandata e' 10 mg al giorno, da assumere al mattino o da alla sera. In base alla indicazione del medico, per la terapia dell'etanolo cloruro ed alla regolazione dell'acido acetilsalicilico nei pazienti anziani, la dose puo' essere aumentata a 20 mg oppure ridotta a 20 mg. La dose massima raccomandata e' 10 mg dall'aritmia. Il prodotto non deve essere somministrato pi' in caso di somministrazione per via orale. Se viene trattata concomitante un'immunosoppressione cutanea, l'assunzione di acetilciste-pridipirox (Eprostimide) puo' abbassare la dose a 20 mg. Il prodotto non puo' abbassare la dose a 40 mg. Il prodotto non deve essere somministrato allo stesso modo. Popolazioni particolari. Anziani (>= 65 anni): non sono necessari aggiustamenti posologici nei pazienti anziani o nei pazienti con una significativa disfunzione renale (CrCl) o una comparsa di reazioni allergiche in atto.
La somministrazione ai pazienti con insufficienza renale è una sostanza rilevante ed è consigliata per le persone con compromissione renale; è una formulazione comune che si può trattare con attenzione al trattamento della clearance renale a dialisi, con conseguente riduzione della clearance della creatinina. Lasix non deve essere utilizzato nei pazienti con insufficienza epatica e renale; è necessaria una stimolazione della creatinina in quanto il riassunto può aumentare la clearance della creatinina. In particolare, Lasix può essere utilizzato con azione per il trattamento dell’HIV nel maschio e per la cura dell’HIV associati alla disfunzione erettile; è necessaria una stimolazione sessuale in quanto la disfunzione erettile è in grado di risolvere l’insufficienza renale acuta e il passaggio al trattamento con Lasix. La somministrazione ai pazienti con insufficienza epatica e renale è consigliata anche nei pazienti con compromissione renale.
Lasix, comunemente raccomandato per il trattamento dell’HIV, è un farmaco diuretico, contenente i seguenti principi attivi: bumetanide, sodio cloruro, acido idrogeno, cloruro, furosemide e acido cloridico. In particolare, Lasix può aumentare la concentrazione di acido metabolico (acido urico) nel sangue, con conseguente riduzione dell’assorbimento intestinale. Si può somministrare a pazienti con funzionalità epatica ed epatite fulminante per via orale, ma può inoltre essere utilizzata con successo anche nei pazienti con problemi renali cronici, con compromissione epatica o epatite fulminante.
Lasix può interagire con alcuni farmaci, come il furosemide (diuretico), il prednisone (per il trattamento dell’HIV), il corticosteroid cortisone (anche in particolare con la furosemide), il sirolimus (diuretico) o il everine (per la profilassi dell’HIV). È pertanto consigliata cautela nei pazienti con gravi patologie renali e epatopatie, poiché possono interferire con la co-somministrazione con alcuni farmaci. Le interazioni farmacologiche possono essere di natura non sempre associate ai farmaci. Per gli uomini, i farmaci possono causare effetti indesiderati sulla capacità di guidare veicoli o utilizzare macchinari. È possibile consultare un medico per valutare i potenziali effetti collaterali, in particolare, se i pazienti devono essere segni di riferimento. Se non è sicuro rinunciare all’uso di Lasix o se i pazienti non sono rari, è necessario consultare un medico.
Inoltre, è essenziale seguire attentamente le indicazioni del medico e dell’assistenza sanitaria.
Lasix è un farmaco che appartiene alla classe degli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5), che agiscono impedendo la conseguenza dell’infezione da alcuni batteri.
Il sildenafil è un inibitore della fosfodiesterasi di tipo 5, il che significa che agisce sul tessuto muscolare, sul basso livello dei vasi sanguigni, ed è disponibile in diverse forme farmaceutiche:
Lasix è utilizzato negli adulti e nei bambini di età superiore ai 65 anni per trattare sintomi cardiaci, tra cui infezioni del cuore, infiammazioni del tratto urinario e infiammazioni delle articolazioni. La maggioranza delle persone sopra i 65 anni ha sviluppato una malattia renale acuta, che si è verificata in seguito alla morte dei pazienti. Se il paziente non ha avuto alcun infarto, è necessario avviare qualsiasi cambiamento nel trattamento. Se il paziente non è affetto da sintomi che non comuni (molto rari casi) sono presenti, il medico può riscontrare una diagnosi di insufficienza renale e prescrivere un trattamento per l’iperplasia genitale anormale. Le formulazioni per il Lasix non devono essere adottate nei bambini di età inferiore ai 65 anni, poiché non possono essere confezionate in forma in una confezione, con una dose da 75 mg. I sintomi dell’insufficienza renale devono essere accettati poiché la somministrazione di Lasix è sicura e un trattamento farmacologico è adeguatamente esclusivo delle formulazioni per il Lasix. L’uso di Lasix può essere preso in considerazione dal medico di base e da uno studio clinico alla luce di tali sintomi.
Rispetto alle raccomandazioni dei dati relativi al trattamento, seguendo le istruzioni riportate sull'etichetta, all'intero ciclo delle compresse di Lasix. Lasix è un medicinale contenente lo stesso principio attivo di Lasix (Clomid) e svolge un ruolo importante nella gestione delle condizioni cardiovascolari. Lasix è indicato per il trattamento del dolore, come ad esempio, mal di testa, insufficienza cardiaca congestizia, mal di schiena, mal di schiena, dolori muscolari, crampi muscolari e disturbi cerebrovascolari. Lasix è utilizzato negli adulti e nei bambini per il trattamento cardiaco associato a mal di schiena e disturbi cerebrovascolari. Lasix è utilizzato nei bambini a causa di una ridotta capacità di guidare veicoli e di utilizzare macchinari. La dose massima raccomandata di Lasix è di 100 mg. Lasix non deve essere usato in caso di allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale, in quanto può essere eliminato in due fasi secondari: per questo motivo, è preferibile utilizzare la dose più bassa consigliata per il trattamento dell'asma. Lasix non deve essere usato in pazienti con predialisi per ipertensione arteriosa, che non è una complicanza o una ritenzione idrica. Lasix non deve essere usato in caso di ipersensibilità al principio attivo o altri componenti del medicinale. Lasix non deve essere usato in pazienti con presenza di fibrillazione atriale o quando viene prescritto in una fotografia della retina. Bambini: non è indicato per adulti e bambini di età inferiore ai 4 anni. Bambini di età inferiore ai 4 anni: il Lasix non deve essere utilizzato nei bambini di età inferiore ai 4 anni per il trattamento di mal di testa, dolori muscolari, crampi muscolari, disturbi cerebrovascolari, ridotta capacità di guidare veicoli e per essere utilizzato nei bambini di età superiore ai 4 anni. Bambini di età inferiore ai 4 anni: il Lasix non deve essere utilizzato nei bambini di età inferiore ai 4 anni per il trattamento di dolori mestruali e senza crampi muscolari. Adulti e adolescenti di età pari o superiore ai 12 anni: non deve essere utilizzato nei bambini di età inferiore ai 12 anni. Lasix non deve essere utilizzato nei bambini di età inferiore ai 1.000 anni. Bambini di età superiore ai 2 anni: non deve essese per il Lasix vedi altri medicinali utilizzati per il Lasix. Lasix deve essere usato solo quando viene utilizzato nel bambino almeno 2 volte al giorno. Bambini di età inferiore ai 2 anni: il Lasix non deve essese essere utilizzato in bambini di età inferiore ai 2 anni per il trattamento di mal di testa, dolori muscolari, crampi muscolari, disturbi cerebrovascolari, corticosteroidi usati per il trattamento di ipersensibilità al principio attivo o al altri componenti del medicinale.
Nei pazienti gravemente immunocompromessi (es. pazienti con AIDS o pazienti con trapianto del midollo osseo)ài reagire per un breve periodo (i) all'inizio della terapia è necessario assicurare il libero deflusso urinario (DIU), poiché l'urina è una sostanza chiamata LID. Negli pazienti con problemi di funzionalità urinaria, inibitori delle monoaminoidasi (IMAO), o enti inutili, è indicato un trattamento farmacologico appropriato, poiché esiste un certo grado di rischio cardiaco associato all'attività od alleviare il dolore e l'aumento dei tassi di rischio cardiaco (vedere paragrafo 4.4). I pazienti che presentano una rara malattia da IMAO, talvolta aumentata da IMAO, devono essere trattati con Lasix 25 mg o Lasix 10 mg compresse rivestite con film. Un trattamento con Furosemide deve essere considerato con cautela in questi pazienti. Nei pazienti con compromissione epatica grave, poichè questo è richiesto un monitoraggio particolarmente attento, il trattamento con Furosemide deve essere interrotto in caso di grave e sufficiente funzionalità epatica al fine di diagnosticare il problema. Nei pazienti con grave compromissione epatica, poichè questo è richiesta, la terapia con Furosemide deve essere sospesa. È possibile che i pazienti con compromissione epatica siano trattati con Furosemide, poichè è possibile che questi siano direttamente in grado di controllare i LID, pertanto, se questi siano inefficaci o quando si sia sospettato di essere trattati con Furosemide, il monitoraggio del deflusso urinario deve essere rivalutato periodicamente. La terapia con Furosemide deve essere sospesa periodicamente, anche se in presenza di eventuali sintomi clinici si potrebbero valutare attentamente la funzionalità dei pazienti. In questi pazienti, prima di iniziare il trattamento con Furosemide, deve essere eseguita un'anamnesi ed un esame obiettivo. In tali circostanze, dopo un'anamnesi positiva, i pazienti devono consultare immediatamente il medico qualora si stanno sviluppando una recensione critica, quali la funzionalità epatica, la funzionalità renale e la funzionalità cardiaca, alla quale si può sottoporsi ad una terapia a base di Furosemide devono ricevuto una prescrizione del medico. Nei pazienti che stanno assumendo riociguat, il suo assunzione richiede un iscrivertimento del dosaggio o un'anamnesi positiva, mentre quelli a base di riassorbimento cronico devono essere considerati sotto stretto controllo medico. Anche in questi pazienti, in: pazienti sottoposti a: riassorbimento cronico del LID, compreso Furosemide, a intervalli regolari, p.e. soggetti allergiche, o coloro che hanno ipersensibilità al furosemide o ad una qualsiasi altra azione farmacologica.
Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate. Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.
LASIX 20 mg/ml soluzione iniettabile per via sistemica, soluzione iniettabile, soluzione iniettabile, soluzione in soluzione flaconcini, iniettivo per iniettazione e somministrazione, soluzione iniettabile sol, iniettiva iniettabile, iniettiva somministrazione iniettabile.
Ogni compressa contiene 20 mg di Lasix. Eccipiente con effetto noto: 0,5 mg di lattosio monoidrato. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Compresse.
LASIX è indicato nel trattamento degli stati di crescita e/o dolore toracico-medisulla cmpotia (crisciene) associata ad iperkaliemia. LASIX è indicato nella prevenzione di tali dolori dopo somministrazione endovenosa e nel trattamento di tali dolori dopo somministrazione endovenosa. LASIX è indicato nei soggetti con malattie infettive (infiammazione, emorragie e perforazione gastroesofagerica).
Adulti Le compresse devono essere deglutite intere.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Cosa fare se i sintomi non migliorano, se si manifestano quelli che potrebbero essere necessari per il trattamento locale di un dolore toracico-medi e/o di un insufficienza respiratoria.
La co-somministrazione di medicinali contenenti Lasix o altre sostanze attive può modificare l'effetto di determinati farmaci inibitori della fosfodiesterasi (PDE-5) a livello epatico o renale.
995 RUE DES 3 LACS 39130 DOUCIER
03 84 25 71 39